Massaggi e massoterapia

Anticellulite

Contro gli inestetismi

Sportivo e terapeutico

Per migliorare le performance

Taping e bendaggio

Per un recupero ottimale

Il metodo

Massaggi e massoterapia

I miei punti di forza con i massaggi e massoterapia sono la capacità di capire al volo le esigenze del cliente e la mia continua formazione, che mi permette di essere sempre al passo con le novità e con l’evoluzione scientifica.

Anticellulite classico

Il massaggio anticellulite viene impiegato sia per trattare questo inestetismo a diversi stati di avanzamento, sia al fine di prevenire la comparsa della patologia.

Si tratta di un particolare tipo di massaggio che implica una vasta gamma di manovre volte a riattivare profondamente la circolazione sanguigna e linfatica.
E’ utilissimo per trattare le zone del corpo che non sempre riescono ad essere “attivate” in maniera mirata come il ginocchio e l’interno coscia.

  • Elimina e previene la cellulite
  • Detossina il corpo
  • Attenua notevolmente le adiposità localizzate
  • Allevia tutti i disturbi legati a deficit di circolazione
  • Rivitalizza ed ossigena i tessuti
  • Stimola il sangue periferico ed il sistema linfatico
  • Rallenta i processi di invecchiamento
  • Migliora il tono dei tessuti e la compattezza della pelle

Durata: 40/45 minuti

Prenota massaggio Acquista pacchetto

Anticellulite con Bamboo

Il Bamboo Massage è un particolare tipo di massaggio di origine orientale che viene eseguito attraverso l’utilizzo delle canne di bambù, combinando le proprietà benefiche di questa pianta con gli effetti positivi delle tecniche manuali.

Questo tipo di massaggio, stimola in profondità il tessuto sottocutaneo e aiuta a combattere la ritenzione idrica, eliminare le tossine, stimolare la circolazione sanguigna ed eliminare cellulite e smagliature.

Si attua tramite una manipolazione con canne di bamboo di diversa dimensione e misura, applicando pressioni differenti a seconda delle aree interessate. E’ ideale contro la formazione della cellulite, sia edematosa che fibrotica, inoltre migliora la situazione di chi presenta una pelle a buccia d’arancia, e svolge un’azione di prevenzione della cellulite, tramite il drenaggio.

La pressione della canna di bambù agisce sulla fascia connettivale, provocando lo spostamento delle aderenze sottocutanee, riattivando, così, la circolazione linfatica, rallentata a causa delle tossine.

Il movimento a rullo sui tessuti, detto roulage, consente la loro trazione e lo stiramento che richiama il sangue in superficie, apportando ossigeno in maggiori quantità del solito, stimolando il microcircolo con ottimi effetti già nelle prime sedute.

Il bamboo massage alla lunga garantisce un vero lavoro di scultura sul corpo, grazie alla caratteristiche bio-stimolanti delle canne di bamboo; in più i grandi gruppi muscolari vengono riattivati e l’azione rinvigorente e drenante in funzione anticellulite, è coadiuvata da una fase decontratturante.

  • Riduce la cellulite sia edematosa che fibrotica
  • Rimodella braccia, glutei, fianchi e cosce
  • Riattiva la circolazione linfatica
  • Accelera la rigenerazione dei tessuti
  • Svolge un’azione decontratturante e rimodellante
  • Dona energia e vigore
  • Migliora l’elasticità del corpo

Durata: 40/45 minuti

Prenota massaggio Acquista pacchetto

Linfodrenante Metodo Vodder

Il trattamento metodo Vodder è un massaggio linfodrenante, caratterizzato da manovre superficiali e più leggere che vanno a stimolare il drenaggio della linfa all’interno dei vasi linfatici; difatti, è uno dei principali trattamenti che forniscono una notevole efficienza al sistema linfatico del corpo.

Il linfodrenaggio o drenaggio linfatico manuale (MLD) è una tecnica terapeutica avanzata sviluppata in Europa dal Dr. Emil Vodder. È un tipo di massaggio dolce che mira a favorire il drenaggio naturale della linfa e possiede un potente effetto altamente detossinante: ripulisce i tessuti da rifiuti metabolici, dall’acqua in eccesso, da batteri, da grandi molecole proteiche e dalle tossine (questo include l’uso di farmaci a lungo termine e le sostanze nocive o tossiche che sono entrate nel corpo attraverso una lunga esposizione ad esse o dalla loro ingestione).

Questo particolare trattamento è caratterizzato da movimenti delicati con il fine di non provocare danni ai capillari: si tratta di un massaggio che deve essere indolore e non provoca rossore nelle aree cutanee trattate.

Il massaggio, inizia dapprima, stimolando le principali stazioni linfatiche come base del collo, zona inguinale e ascellare, addome e ginocchio posteriore per permettere al linfonodo di ricevere la linfa; successivamente ci si sposta sulla zona interessata al problema.

Il trattamento con il linfodrenaggio può essere utilizzato nel trattamento di:

  • Gonfiori; in particolare, piedi gonfi, pesanti e edematosi. La linfa fluisce dalla periferia degli arti al centro del corpo. Quando il passaggio della linfa è interrotto, a causa dell’azione della gravità, refluisce a livello dei piedi causando gonfiore. Il drenaggio linfatico consente il corretto passaggio della linfa nel corpo.
  • Cellulite; la cellulite appare quando i depositi di grasso comprimono i vasi linfatici, provocando un difficile passaggio del flusso linfatico.
  • Gravidanza; i cambiamenti ormonali durante la gravidanza determinano ritenzione di liquidi e una diminuzione del tono dei vasi linfatici e delle vene. Il trattamento può essere iniziato a partire dal terzo mese di gravidanza fino al termine.
  • Acne; con l’acne la pelle si presenta infiammata, accompagnata in genere da liquido, conservato tra le cellule della pelle. L’effetto depurativo e drenante di questa tecnica diminuisce gradualmente l’infiammazione e gli edemi, favorendo una più rapida guarigione della cute.
  • Chirurgia; il linfodrenaggio è efficace per attenuare edemi ed ematomi e promuovere la rigenerazione dei tessuti a seguito di un intervento chirurgico.
  • Traumi: Il MLD è molto efficace nel contrastare la risposta infiammatoria del corpo naturale in seguito a traumi dei tessuti molli (come le distorsioni o fratture). È usato nel trattamento di edema acuto e cronico (cioè, linfedemi seguenti ictus o di origine traumatica, come lussazioni e fratture), insufficienze venose, distorsioni e stiramenti, condizioni dermatologiche, disturbi circolatori, interventi chirurgici, ulcerazioni e lesioni.

Durata: 60 minuti

Prenota massaggio Acquista pacchetto

Coppettazione

La coppettazione è una pratica terapeutica di medicina alternativa che prevede l’utilizzo di speciali vasetti che creano un vacuum in alcune aree del corpo. Questo tipo di trattamento nasce dalla medicina cinese e può essere utilizzato sia a livello decontratturante che in ambito estetico e linfodrenante. 

N.B: Nella mia metodologia la coppettazione viene sempre abbinata ad un altro trattamento

Definita anche cupping, è una tecnica collaudata che esplica la sua funzione mediante la pressione esercitata dalla coppetta (di vetro, silicone o bambù), che agisce come una ventosa. Questa tecnica può essere eseguita lasciando le coppette fisse su determinati punti, oppure facendole scorrere lungo una specifica linea. In genere, si lascia agire la coppetta su uno stesso punto per circa 5 – 7 minuti, per evitare un eccessivo affaticamento della zona trattata.

La coppettazione viene utilizzata sia per contrastare contratture profonde, emicrania, infiammazioni muscolo/tendinee, sia per ridurre gli accumuli di adipe localizzato e favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso.

  • Riduce la cellulite e l’accumulo dell’adipe
  • Migliora l’aspetto dell’epidermide
  • Elimina le tossine, grazie al drenaggio dei liquidi che ne impedisce il ristagno.
  • Possiede un effetto decontratturante se mirato allo scioglimento di contratture muscolari profonde
  • Diminuisce i dolori reumatici e muscolari
  • Allevia mal di schiena
  • Utilissimo in caso di sciatalgia
  • Migliora la qualità del sonno e situazioni di di stress, insonnia e ansia

Durata: variabile, la durata dipende dal trattamento che verrà abbinato alla coppettazione

Prenota massaggio Acquista pacchetto

Massaggio classico rilassante

Il massaggio classico rilassante mira a riequilibrare corpo e mente, distendere i muscoli, donare tranquillità e favorire il rilassamento. Si tratta di un massaggio completo, composto da 5 tecniche, ognuna delle quali ha una sua azione specifica: sfioramenti, frizioni, impastamenti, vibrazioni e percussioni.

Questo tipo di massaggio si orienta a migliorare l’ossigenazione dei tessuti, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, eliminare le tossine, potenziare il sistema immunitario e migliorare la digestione.

  • Riduce lo stress
  • Riequilibra le energie del corpo
  • Ridona energia e vigore
  • Potenzia il sistema immunitario
  • Elimina le cellule morte, rendendo la pelle più bella e morbida;
  • Stimola l’afflusso di ossigeno nei tessuti
  • Migliora la digestione
  • Distende la muscolatura
  • Possiede un effetto drenante
  • Calma la mente ed il corpo
  • Dona elasticità

Durata: 60 minuti

Prenota massaggio Acquista pacchetto

Decontratturante

Il massaggio decontratturante ha la funzione di sciogliere le contratture muscolari derivate da movimenti scorretti, sforzi fisici, squilibri posturali, o anche allenamenti intensi.

Questo particolare trattamento è localizzato nelle aree sottoposte a maggiori tensioni come spalle, collo, schiena e gambe (a seconda dell’esigenza del singolo) nelle quali vengono eseguite manualità profonde per stimolare i tessuti muscolari con l’obiettivo di sciogliere la contrattura.

La seduta del massaggio è abbastanza intensa e prevede tocchi energetici e pressioni atti a sciogliere le contratture muscolari e a rilassare i muscoli. E’ ottimo per chi assume posture non ideali e svolge un lavoro sedentario accumulando tensioni a livello di spalle e collo.

Il massaggio decontratturante trova applicazione soprattutto le seguenti aree:

  1. Zona cervicale, per tensioni accumulate nella zona del trapezio, cervicalgie, contratture, mal di testa ed emicranie.
  2. Schiena, il mal di schiena legato all’accumulo di tensione e formazione di contratture rappresenta buona parte delle problematiche odierne, che vengono risolte con questo tipo di massaggio.
  3. Coscia, soprattutto per atleti di diverse discipline sportive che sovraccaricano in modo continuo gli arti inferiori.
  4. Polpaccio, indicato per chi soffre di crampi in questa zona, per persone che svolgono attività in piedi per molte ore durante la giornata e per chi soffre della sindrome delle gambe senza riposo.
  • Allenta la tensione e gli spasmi muscolari
  • Scioglie le contratture muscolari
  • Riduce la pressione arteriosa
  • Aumenta l’apporto di ossigeno nei muscoli
  • Ossigenare e aumentare l’afflusso di sangue ai tessuti
  • Eliminare tossine e liquidi in eccesso.
  • Migliora la postura rilassando i muscoli in tensione
  • Attenua notevolmente le forme di mal di testa che hanno origine da tensioni muscolari

Durata: 40 minuti

Prenota massaggio Acquista pacchetto

Massaggio addominale

Il massaggio addominale è un trattamento specifico indicato per chi soffre di gonfiori addominali, stitichezza, stipsi e problematiche digestive.

Comprende manovre dirette sulla muscolatura addominale, superficiale e profonda, e manovre indirette che per stimolazione riflessa agiscono su tutti i visceri, organi e ghiandole siti in questa cavità, quali stomaco, intestino tenue e crasso, reni, milza, fegato, pancreas, vescica.

Ad oggi, molti studi scientifici hanno avvalorato i molteplici benefici sulla funzionalità dell’apparato digerente, circolatorio e nervoso che apporta il massaggio sull’addome; inoltre le manovre contrastano gli accumuli adiposi in questa area favorendo la diminuzione del girovita in termini estetici.

  • Stimola l’attività digestiva
  • Attiva maggiormente la circolazione sanguigna arteriosa e la circolazione linfatica
  • Elimina il gonfiore addominale
  • Riduce il ristagno venoso
  • Contrasta gli accumuli adiposi
  • Normalizza le funzioni secretorie dello stomaco, quindi la produzione enzimatica dei succhi gastrici
  • Riattiva le contrazioni peristaltiche intestinali che costituiscono il meccanismo fisiologico del corpo
  • Distende la muscolatura addominale
  • Ristabilisce le funzioni escretorie in caso di stipsi
  • Apporta sollievo alla costipazione e al dolore intestinale, e a condizioni di meteorismo cronico.
  • Contribuisce a ripristinare la dimensione dell’utero nel periodo postparto
  • Ha un effetto calmante o stimolante sul sistema nervoso

Il massaggio addominale può essere seguito sia singolarmente sia in combinazione con le altre tipologie di trattamento a seconda delle esigenze.

Questo massaggio va eseguito a stomaco vuoto.

Durata: 30 minuti

Prenota massaggio Acquista pacchetto

Massaggio in Gravidanza

l massaggio prenatale, ovvero quello che si pratica sulla futura mamma in gravidanza, è un massaggio ricco di vantaggi. Questa tipologia di massaggio si orienta al miglioramento del benessere in questa fase così delicata della donna e al prendersi cura del nascituro.

Non si tratta solo di concedersi un momento di relax e distensione ma anche ricevere degli effetti favorevoli a livello di salute tramite delle manipolazioni eseguite con un tipo di pressione leggera e lenta, in grado di supportare la donna durante le fasi di cambiamento che coinvolgono il corpo da diversi punti di vista, da quello ormonale a quello muscolare e scheletrico.

Soprattutto, gli arti inferiori sono interessati da un forte ristagno dei liquidi, anche a causa degli estrogeni oltre che per il peso della pancia. Il massaggio interviene beneficamente sul gonfiore, apportando benessere e maggiore leggerezza alle gambe, sgonfiando caviglie e piedi.

Inoltre interviene nella regolazione degli ormoni, aumentando il livello di serotonina e dopamina. Grazie a questo particolare massaggio si vanno a stimolare i tessuti molli per diminuire i fluidi stagnanti nella articolazioni soggette all’edema (gonfiore), migliorando la circolazione linfatica e lo smaltimento dei residui e delle tossine dai tessuti nonché migliora lo stato del sistema immunitario.

Ormoni e pelle poco elastica possono concorrere alla formazione di smagliature e segni di cedimento della pelle; le manovre del massaggio in gravidanza prevedono, inoltre, strofinamenti adatti a massaggiare la zona interessata in modo da elasticizzare la pelle, rimuovere le cellule morte dagli superficiali della cute, esfoliando dolcemente e portando alla rigenerazione dei tessuti.

Verrà valutato il massaggio per ogni fase della gravidanza, in modo che sia adeguato ai cambiamenti che il corpo subisce in questa fase meravigliosa della vita.

  • Diminuisce la tensione muscolare di schiena e gambe
  • Riduce i dolori articolari
  • Contrasta smagliature e cedimento della pelle
  • Elimina i gonfiori soprattutto sulle gambe, caviglie e piedi
  • Migliora la circolazione sanguigna
  • Possiede un effetto drenante
  • Accelera la rigenerazione dei tessuti
  • Aumenta l’ossigenazione dei tessuti muscolari
  • Migliora la qualità del sonno
  • Diminuisce i livelli di stress e gli stati d’ansia (dovuto al rilascio dell’ormone noradrenalina e degli alti livelli di cortisolo).

N.B. E’ sconsigliato il massaggio nei primi tre mesi di gestazione. Il massaggio viene effettuato dal 4 mese in avanti.

Durata: 45 minuti

Prenota massaggio Acquista pacchetto
Massaggi e massoterapia
Massaggi e massoterapia

Massaggio sportivo

Il massaggio sportivo è un tipo particolare di massaggio eseguito su specifiche regioni corporee al fine di migliorare la performance atletica.

E’ indicato per tutte le persone che praticano sport e vogliono avere una prestazione migliore, senza andare incontro a stiramenti o strappi muscolari.

Dunque, il massaggio sportivo trova applicazione non solo dopo una gara, ma anche tra una competizione e l’altra o prima della gara stessa. Tutti possono usufruire dei benefici di questo tipo particolare di massaggio, indipendentemente dall’età, dal tipo di sport praticato e dal proprio livello prestativo.

Il massaggio si può riferire a tre momenti differenti: pre-gara, dopo gara, defaticamento dopo 48 ore.

  • Pre-gara, serve a riscaldare il muscolo non sostituisce la fase di riscaldamento, ma la affianca.
  • Dopo gara, subito dopo la competizione o gara serve all’atleta ad accelerare il recupero muscolare, velocizzando l’eliminazione dell’acido lattico, serve a rilassare il muscolo e curare piccoli microtraumi.
  • Defaticamento, serve principalmente a riallungare le fibre muscolari di un muscolo.
  • Riduce tutte le contratture e tensioni che possono colpire i muscoli
  • Previene gli infortuni
  • Prepara in modo ottimo il muscolo all’attività fisica
  • Riduce la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna
  • Stimola il microcircolo
  • Riduce i livelli plasmatici di cortisolo e serotonina i quali vanno a ridurre lo stato d’ansia e migliorare l’umore
  • Aumenta il livello delle endorfine andando ad inibire la sensazione di dolore
  • Rimuove l’acido lattico e tutte le scorie metaboliche che vengono prodotte durante l’attività fisica
  • Rilassa i tessuti

Durata: 30/40 minuti

Prenota massaggio Acquista pacchetto

Kinesio Taping ®

Il Kinesio Taping è una tecnica ampiamente utilizzata a diversi livelli; in primis in ambito riabilitativo.

Viene, difatti, utilizzata a livello di riabilitazione sportiva, ma anche in altri ambiti, come quello pediatrico, e per la cura del dolore come mal di schiena, lombosciatalgie, sia acute che croniche, artrosi dolori muscolari di svariato tipo, o anche, per aiutare a svolgere un movimento in maniera più “corretta”. Viene utilizzato per il mal di schiena nelle donne in gravidanza o nella fisioterapia post intervento.

Il Kinesio Taping consiste nell’applicazione di tape elastici di cotone sulla cute. Infatti, sull’epidermide sono presenti dei recettori nervosi che, se vengono attivati da stimoli esterni, mandano delle informazioni ai tessuti sottostanti. In base al modo in cui il tape viene applicato può dare degli stimoli differenti.

Ciò che può cambiare nell’applicazione è la forma con cui si applica il tape, la direzione in cui si applica, a tensione che si da nel momento in cui si attacca alla cute, la posizione dell’articolazione o del muscolo che si assume per applicarlo. Può essere applicato su polsi, ginocchia, caviglie, spalle ecc., a seconda della problematica riscontrata.

Il suo principale effetto è quello di aumentare la circolazione sanguigna e il drenaggio dei fluidi linfatici andando così a ridurre i fattori chimici che stanno alla base del dolore e dell’infiammazione. La cosa interessante di questo metodo è che il riscontro per chi indossa il nastro taping è immediato.

  • Diminuzione del dolore
  • Inibizione di un movimento o un’azione muscolare
  • Facilitare un movimento
  • Aumentare il drenaggio linfatico nel caso di edema
  • Favorire l’attivazione muscolare
Prenota massaggio Acquista pacchetto
Massaggi e massoterapia
Massaggi e massoterapia

Bendaggio funzionale

Il bendaggio funzionale utilizzando bende adesive estensibili ed inestensibili opportunamente combinate e disposte per la protezione ed il sostegno di strutture di tendini, muscoli e legamenti.

Si chiama “immobilizzazione parziale” perché la benda limita leggermente la mobilità nella direzione del movimento in cui il dolore appare, così da non far aggravare il dolore. Tuttavia, permette il resto dei movimenti articolari. Si tratta di una tecnica volta a ridurre i tempi di guarigione rispetto alle metodiche di immobilizzazione tradizionali.

Un’articolazione viene infatti messa in scarico, sostenuta, compressa o stabilizzata, limitandola soltanto nella direzione di movimento dolorosa o patologica. Grazie a questo metodo si riesce ad accelerare di molto il reinserimento nell’attività di vita quotidiana o lavorativa , e risulta pertanto particolarmente utile anche nel settore sportivo.

Il bendaggio funzionale può essere utilizzato per scopi preventivi, terapeutici o riabilitativi ed in seguito a lesioni traumatiche acute.

  • Serrare e mantenere in posizione consona l’arto leso.
  • Mantenere i tutori in posizione.
  • Immobilizzare o limitare il movimento delle lesioni.
  • Ridurre il dolore e l’edema delle lesioni.
  • Facilitare la rigenerazione dei tessuti, poiché permette un certo movimento.
  • Correggere le deformazioni.
  • Facilitare e stimolare il movimento.
  • Impedire lesioni e ricadute da traumi indiretti.
  • Prevenire possibili traumi.

Prima di applicare un bendaggio funzionale è necessario che l’area sia correttamente pulita e depilata per assicurare la massima aderenza e funzionalità dell’applicazione. Non è necessaria alcuna preparazione aggiuntiva

Prenota massaggio Acquista pacchetto

Contatti

Hai dubbi sui trattamenti? Vorresti un percorso personalizzato? Scrivimi.